Questa è una preview dell'articolo che potrai leggere sul sito Italia da scoprire.net
L’antico Arsenale di Venezia fu fondato dal doge Ordelafo Faliero nel 1104.
L’Arsenale, per la sua imponente costruzione e per la sua vasta estensione (circa 46 ettari di superficie), rappresenta il periodo più florido della Serenissima.
Venne eretto in un’area strategica di difesa contro eventuali incursioni da parte di nemici. La zona scelta per costruire l’Arsenale fu l’area compresa tra San Pietro di Castello e la Parrocchia di San Giovanni in Bragora. All’inizio del 1300 quando Venezia aveva bisogno di più navi per il commercio e per esigenze belliche, fu incorporata come zona anche il lago di San Daniele.