Questa è una preview dell'articolo che potrai leggere sul sito Italia da scoprire.net
Il teatro La Fenice è uno dei teatri più importanti d’Italia.
La costruzione di questo teatro, il più famoso di Venezia, iniziò nel 1790 e terminò nel 1792 ad opera di Giannantonio Selva. Fu inaugurato il 6 maggio 1792 con il dramma per musica “I Giuochi d’Agrigento” del celebre Giovanni Paisiello. Nel XIX secolo vi furono rappresentate le “prime” di opere liriche di autori del calibro di Rossini, Bellini e Verdi.
Il teatro La Fenice assunse, sin dalla sua inaugurazione, una posizione di assoluta egemonia nella città veneta, richiamando a teatro un pubblico raffinato ed esigente come i nobili e politici di spicco.