Questa è una preview dell'articolo che potrai leggere sul sito Italia da scoprire.net
Dal punto di vista geografico il Friuli Venezia Giulia si presenta come una regione dalla morfologia molto varia.
Il Friuli Venezia Giulia è la più orientale delle regioni italiane e si presenta caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso (Alpi Carniche, Alpi Giulie, Prealpi Carniche, Prealpi Giulie), specie nella sua parte settentrionale, che degrada in forma collinare nella zona centrale: solo un 20% della regione è a carattere pianeggiante, dalla zona costiera, con rive basse e sabbione orlate da più profonde lagune (la laguna di Marano e la laguna di Grado), fino al primo entroterra, dove si stende il bacino inferiore del più importante fiume del Friuli-Venezia Giulia, il Tagliamento.
La regione è suddivisa in quattro ex-provincie, in quanto queste sono state abolite nel luglio 2016, per dare spazio inizialmente alle UTI (Unione Territoriale Intercomunale) , fino alla soppressione di queste il 1 gennaio 2021 per dar posto agli Enti di decentramento regionale.