Questa è una preview dell'articolo che potrai leggere sul sito Orto e Natura.net
Il Narciso è una pianta bulbosa originaria dell’Europa e dell’Asia occidentale, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. Questa pianta è nota per i suoi fiori a forma di coppa, che spuntano nei mesi di marzo e aprile e sono solitamente di colore giallo o bianco, ma esistono anche cultivar di altri colori come rosa, arancione e crema.
La coltivazione dei narcisi è molto semplice e richiede pochissima manutenzione. Queste piante amano il sole parziale o l’ombra leggera e un terreno ben drenato. È importante evitare di coltivarle in luoghi troppo umidi, poiché possono marcire. I narcisi preferiscono un terreno acido o leggermente acido e possono essere piantati in autunno o in inverno, prima che il terreno si raffreddi troppo.
Per la coltivazione, i bulbi di narciso devono essere piantati a una profondità di 6-8 pollici e lasciati almeno 4-6 pollici di spazio tra un bulbo e l’altro. Dopo aver piantato i bulbi, è importante innaffiarli bene per aiutare la radicazione. Una volta che i fiori sono sbocciati, è importante non tagliare i fiori appassiti, poiché ciò permette alle piante di accumulare energia per la fioritura dell’anno successivo.